Notizie
-
18 giugno 2020
Emofilia, OMaR lancia il servizio “L'esperto risponde”
Il Dott. Matteo Di Minno, dell’Università “Federico II” di Napoli, sarà a disposizione per... -
18 giugno 2020
Mieloma multiplo, approvato in Europa il farmaco isatuximab
La molecola, impiegata in combinazione, ha dimostrato di ridurre il rischio di progressione di malattia... -
18 giugno 2020
Beta talassemia, nuovi dati dagli studi di Fase III sulla terapia genica
La maggior parte dei pazienti ha raggiunto e mantenuto l’indipendenza da trasfusioni, con livelli... -
18 giugno 2020
Fibrosi cistica, nuova estensione d’indicazione per ivacaftor
In Europa, il farmaco potrà essere usato anche in bambini e adolescenti con mutazione R117H La... -
18 giugno 2020
Malattia di Still dell'adulto: perché a volte cala l’efficacia di anakinra?
Il farmaco mostra benefici nella maggioranza dei pazienti, ma in alcuni casi perde il suo effetto:... -
17 giugno 2020
Procedura di riconoscimento dell’invalidità: dal 1° giugno è cambiata la modalità
L’INPS annuncia anche la ripresa delle visite di accertamento e aggravamento Con il Messaggio... -
17 giugno 2020
COVID-19: una madre racconta la sua malattia in un libro
Le parole dell’autrice: “La mia paura grande era di contagiare mio figlio, che è affetto da... -
17 giugno 2020
Decreto Scuola: consentita la didattica a distanza per gli studenti più fragili
Accolto l’appello di APIAFCO per la tutela dei ragazzi immunodepressi o con patologie gravi ... -
17 giugno 2020
Atrofia muscolare spinale, conferme di efficacia per nusinersen in pazienti pre-sintomatici
Gli ultimi dati dello studio NURTURE dimostrano i benefici di un trattamento precoce e prolungato... -
17 giugno 2020
Sindrome CDKL5, la terapia si avvicina grazie a scienza e associazioni
Terapia genica obiettivo principale. Ma anche codice di esenzione, percorsi diagnostici terapeutici...